La ristrutturazione di questo ampio appartamento , oggetto di più interventi di modifica in tempi diversi e caratterizzato da un impianto bloccato con una zona distributiva centrale troppo ampia ed enorme spreco di spazio, ha previsto la ridefinizione planimetrica degli ambienti con la creazione di un ampio living cucina/pranzo/soggiorno ed una zona ingresso non delimitata da muri continui.
Un corridoio di distribuzione che ospita parte dello spazio contenitivo dell'appartamento porta alle camere da letto, allo studio ed al bagno esistente, ristrutturato, mentre un secondo bagno è stato creato a servizio della camera da letto matrimoniale..
La principale scelta stilistica, concordata con la committenza, è caduta su un pavimento in parquet rustico a plancia grande in tutti gli ambienti, con esclusione dei bagni e della zona cucina per questioni di praticità.
Ai colori chiari di pareti e soffitti hanno fatto contrappunto pareti tinteggiate con fantasie di beige e verde salvia in diverse sfumature, atte a richiamare anche il colore predominante della cucina.
Approfondito è stato lo studio dell'illuminazione con l'uso di faretti ad incasso in luogo dei centri volta, con esclusione della zona soggiorno, e l'uso di strip led incassate per gli effetti luminosi della parete attrezzata.
Essendo l'impianto di riscaldamento centralizzato, ci si è concentrati sulla definizione di un efficace sistema di raffrescamento/ricircolo d'aria attraverso un impianto canalizzato con gestione domotica delle emissioni negli ambienti anche attraverso il posizionamento di apposito plenum.
La domotizzazione ha poi incluso la gestione degli scenari luminosi, la gestione dell'apertura delle tapparelle ed altri usi secondari.